Esercizio 5A
Realizzare una classe Libreria per rappresentare librerie
dotate sia di libri in lingua italiana che di libri in lingua tedesca.
Ogni oggetto Libreria deve mantenere le seguenti informazioni:
La classe Libreria deve esportare ai propri clienti i seguenti
metodi:
Libreria con un
numero dato di libri in italiano e un numero dato di libri in
tedescho;aggiungiLibriIT: aggiunge all'inventario un numero dato di
libri in italiano;aggiungiLibriDE: aggiunge all'inventario un numero dato di
libri in tedesco;getTotaleLibri: restituisce il numero totale di libri
presenti;getPercentualeIT: restituisce la percentuale di libri in
italiano:getPercentualeDE: restituisce la percentuale di libri in
tedesco:Infine, realizzare una classe cliente che:
Libreria con il numero dato di
libri nelle due lingue;Esercizio 5B
Realizzare una classe Automobile con i seguenti attributi:
targa è una stringa rappresentante la targa della
macchina;chilometraggio è un intero rappresentante i
chilometri totali percorsi dalla macchina;annoImmatricolazione è un intero rappresentante
l'anno di immatricolazione;prezzoNuovo è un numero reale (double) rappresentante
il prezzo della macchina nuova;proprietario è una stringa rappresentante il
proprietario della macchina.E i seguenti metodi:
Automobile
assegnando la targa, l'anno di immatricolazione e il prezzo della macchina
nuova dati come parametri e assegnando il valore 0
a chilometraggio e il valore null
a proprietario;aggiungiChilometri: incrementa chilometraggio
di un intero passato come parametro;assegnaProprietario: assegna a proprietario una
stringa passata come parametro.
Infine, realizzare una classe cliente con un metodo static chiamato
prezzoAttuale che accetta come parametri un oggetto della classe
Automobile e l'anno attuale e calcola e restituisce il prezzo
corrente della macchina. Usare l'equazione seguente:
pow da java.lang.Math per calcolare la potenza.