Fondamenti di Informatica 1
Corsi di Laurea in Ingegneria
Informatica e Automatica
A.A. 2002/03
Parte1: Progettare e realizzare una classe Java
Termometro, che rappresenta termometri. Dei termometri sono d'interesse le seguenti funzionalita':
- creaTermometro: crea un nuovo termometro avente come temperatura misurata 0 (per rappresentare le temperature si usino interi).
- misura: aggiorna la misura del termometro con la temperatura passata come parametro (misurata in gradi Celsius).
- celsius: restituisce la temperatura misurata in gradi Celsius.
- fahrenheight: restituisce la temperatura misurata in gradi Fahrenheight.
- tipo: restituisce il tipo di tempertura:
(t >45), "molto caldo""caldo"
(45 <=t > 35),"gradevole"(35 <= t >18),"freddo"(18 <= t > 0),
"molto freddo"(<= 0).
Per convertire gradi Celsius in gradi Fahrenheight, si usi la la formula di conversione: f = c * 9/5 + 32.
Parte 2: Scrivere un cliente che faccia uso della classe
Termometrocome segue. Crei un termometro, per due volte legga la sua temperatura da tastiera e ne stampi la scheda (formata da temperatura in Celsius, temperatura in Fahrenheight, tipo della temperature, cioe'"molto caldo","caldo", ecc). Per stampare la scheda si faccia uso di una funzione ausiliaria.
Parte 3: Scrivere un cliente che faccia uso della classeTermometrocome segue. Crei un termometro, per due volte legga la sua temperatura da tastiera e se tra le due lettura non c'e' stata una variazione del "tipo" della temperatura stampi"La temperatura si e' mantenuta.", altrimenti stampi"Attenzione, la temperatura e' cambiata.".