Fondamenti di Informatica 1
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Canale G-O, A.A. 2002/03
Esercizio 4A
Modificare la classe Auto dell'Esercizio 3B (della
Esercitazione 3) aggiungendo le seguenti
proprietà booleane:
ariaCondizionata, verniceMetallizata,
autoradio, antifurto e scrivere i relativi metodi per
la lettura di queste proprietà.
Scrivere inoltre i seguenti otto metodi
aggiungiAriaCondizionata,
rimuoviAriaCondizionata,
aggiungiVerniceMetallizata,
rimuoviVerniceMetallizata,
aggiungiAutoradio,
rimuoviAutoradio,
aggiungiAntifurto, e
rimuoviAntifurto,
che devono eseguire la seguente operazione: impostare la corrispondente
proprietà a true (nel caso dei metodi
aggiungi...) o a false (nel caso dei metodi
rimuovi...) e aumentare o diminuire il valore dell'auto del 10%
del prezzo base per ogni accessorio aggiunto. Si implementino tali metodi in
modo da verificare il comportamento corretto delle operazioni: ad esempio, se
si invoca due volte il metodo aggiungiAutoradio, il prezzo non
deve essere incrementato due volte.
Scrivere infine due metodi accessoriata e
superAccessoriata che restituiscono un valore booleano
corrispondente nel primo caso alla presenza nell'auto di almeno un accessorio e
nel secondo caso di tutti gli accessori.
Esercizio 4B
Progettare e realizzare una classe Java CassaCambioDollari,
che rappresenta casse automatiche che consentono di cambiare dollari in euro.
Delle casse sono d'interesse le seguenti funzionalità:
"Scorta insufficiente".Si ricorda che il tasso di cambio euro/dollaro si definisce come numero di euro che possono essere acquistati con un dollaro.