Nota: Nel seguito supponiamo che il Java Runtime Environment 1.4.1 sia installato nella cartella c:\programmi\java\j2re1.4.1. Per installazioni effettuate in posizioni differenti, sostituite nel seguito c:\programmi\java\j2re1.4.1\bin con il percorso relativo alla directory bin del vostro JRE (analogamente se avete installato interamente il JDK 1.4.1).
Creare/Modificare la variabile d'ambiente PATH nel file AUTOEXEC.BAT
per Windows 95/98
- Selezionate Esegui... dal menù Start
- Digitate sysedit e premete OK. In questo
modo vedrete l'Editor di configurazione di sistema che consente
di modificare il file autoexec.bat (e numerosi altri file).
- Il file da modificare di default e' C:\AUTOEXEC.BAT (la
finestra contenente questo file e' in primo piano).
- Come ultima linea di questo file, aggiungete
SET PATH=c:\programmi\java\j2re1.4.1\bin;%PATH%
- Salvate il file ed uscite da sysedit.
- Riavviate il computer affinche' le modifiche abbiano effetto.
Creare/Modificare la variabile d'ambiente PATH in Windows NT.
- Selezionate Pannello di controllo dalla voce Impostazioni del menù Start
- In Pannello di controllo, fate doppio clic su Sistema.
- Fate clic sulla scheda Ambiente. Questa scheda contiene
due aree: Variabili di sistema e Variabili dell'utente.
- Nella sezione Variabili dell'utente, controllate se c'e'
una variabile PATH gia' definita (potreste dover far scorrere
quella parte della finestra). Se non c'e', saltate al passo 8.
- Fate clic sulla variabile PATH. Compariranno PATH
nel campo Variabile e la configurazione attuale di path nel
campo Valore nella parte bassa della finestra.
- Fate clic nel campo Valore e utilizzate il tasto freccia
a destra per portarvi alla fine del testo contenuto in tale campo. Digitate
quanto segue (NOTA: Fate attenzione a inserire un punto e virgola alla
fine del valore corrente):
;c:\programmi\java\j2re1.4.1\bin
Il punto e virgola e' richiesto solo se non ce n'e' gia' uno.
- Saltate al passo 10.
- Se la variabile PATH non e' definita, fate clic nel campo
Variabile nella parte bassa della finestra e digitate
PATH
- Fate clic nel campo Valore e digitate
c:\programmi\java\j2re1.4.1\bin
- Fate clic sul pulsante Impostazioni e chiudete la finestra.
E' estremamente importante che facciate clic su Impostazioni
prima, altrimenti le nuove impostazioni non verranno salvate.
- Ora siete pronti a utilizzare Java 2 SRE. Se avevate una qualche finestra
Prompt di sistema aperta prima di impostare il PATH,
dovrete chiuderla e riaprirla affinche' la nuova impostazione PATH
abbia effetto. Non e' necessario riavviare il computer.
Creare/Modificare la variabile d'ambiente PATH in Windows 2000.
- Fate clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer.
- Andate a Avanzate.
- Fate clic sulla scheda Variabili d'ambiente. Questa scheda contiene
due aree: Variabili di sistema e Variabili dell'utente.
- Nella sezione Variabili dell'utente, controllate se c'e'
una variabile PATH gia' definita (potreste dover far scorrere
quella parte della finestra). Se non c'e', saltate al passo 8.
- Fate clic sulla variabile PATH. Compariranno PATH
nel campo Variabile e la configurazione attuale di path nel
campo Valore nella parte bassa della finestra.
- Fate clic nel campo Valore e utilizzate il tasto freccia
a destra per portarvi alla fine del testo contenuto in tale campo. Digitate
quanto segue (NOTA: Fate attenzione a inserire un punto e virgola alla
fine del valore corrente):
;c:\programmi\java\j2re1.4.1\bin
Il punto e virgola e' richiesto solo se non ce n'e' gia' uno.
- Saltate al passo 10.
- Se la variabile PATH non e' definita, fate clic nel campo
Variabile nella parte bassa della finestra e digitate
PATH
- Fate clic nel campo Valore e digitate
c:\programmi\java\j2re1.4.1\bin
- Fate clic sul pulsante Impostazioni e chiudete la finestra.
E' estremamente importante che facciate clic su Impostazioni
prima, altrimenti le nuove impostazioni non verranno salvate.
- Ora siete pronti a utilizzare Java 2 SDK. Se avevate una qualche finestra
Prompt di sistema aperta prima di impostare il PATH,
dovrete chiuderla e riaprirla affinche' la nuova impostazione PATH
abbia effetto. Non e' necessario riavviare il computer.